Operazione realizzata tramite i fondi europei della Regione Marche
L’ obiettivo generale del progetto è la messa a punto e l’introduzione sul mercato di un servizio basato su un’innovativa metodologia diagnostica in grado di abbattere sensibilmente i tempi di diagnosi delle infezioni del flusso sanguigno (BSI) e della sepsi.
I metodi di coltura tradizionali attualmente utilizzati hanno tempi di risposta dell’ordine dei giorni, mentre sfruttando la tecnologia Nanopore abbinata ad algoritmi ad hoc per l`analisi rapida dei dati di sequenziamento, i tempi di risposta possono scendere all’ordine di grandezza dei minuti o delle ore ed in alcuni casi potrebbero anche essere in real-time.
La riduzione dei tempi di risposta permetterà una maggiore tempestività nel trattamento delle infezioni con un proporzionale abbattimento del tasso di mortalità o di danni gravi e permanenti.
- Budget totale: euro 195.810,00
- Finanziamento dell’UE: euro 94.905,00
