I nostri servizi di ginecologia per una prevenzione completa
La ginecologia è una branca della medicina che si occupa della fisiologia dell’apparato genitale e riproduttivo femminile e della patologia inerenti.
Lo Specialista appartenente a questa branca si occupa di seguire la donna nell’arco della sua vita sia durante il normale sviluppo fisiologico nelle varie fasi della crescita (dal menarca, all’età fertile, durante la gravidanza, nella pre e post menopausa) sia nei casi di patologie ginecologiche come ad esempio, nella diagnosi e trattamento di cisti ovariche, fibromi uterini, irregolarità del ciclo mestruale, disfunzioni ormonali, problematiche legate alla menopausa, utilizzo di contraccettivi.


Quando fare una visita ginecologica?
La visita ginecologica ha un ruolo molto importante per la salute della donna, per imparare a prendere confidenza con il proprio corpo e capire quando c’è qualcosa che non va.
Per una buona prevenzione è necessario tenere sotto controllo alcuni aspetti della propria salute: opportune norme di igiene, sane abitudini alimentari e di vita, controlli di routine.
Perciò è consigliato sottoporsi ad una visita ginecologica.
Se si hanno rapporti sessuali o, comunque, si sono superati i 18 anni è bene fare una visita l’anno o in ogni caso tutte le volte che si presenti o si sospetti un problema ginecologico.
I nostri servizi di ginecologia
Prestazioni mediche
Analisi
PinkCare
Il test genetico che permette di conoscere la predisposizione genetica a tumori al seno e alle ovaie.
I risultati sono analizzati nei nostri laboratori di genetica molecolare, dove da anni si effettuano test genetici per la predisposizione e la diagnosi di specifici disturbi e malattie.
Il tumore al seno è la tipologia di tumore più diffusa tra le donne di tutto il mondo.È il tumore più comune in Europa che colpisce 1 donna su 8 ed è fortemente correlato all’età. Il 5-10% dei tumori al seno sono ereditari.
Il tumore ovarico è la tipologia di tumore più comune in Europa. Colpisce 14 donne su 1000 ed è fortemente correlato all’età.Circa il 15% dei tumori ovarici è ereditario.

Perché fare il test PinkCare?
PinkCare è in grado di fornire informazioni che consentiranno a te e al tuo medico di prendere la decisione più opportuna per la tua salute.Lo screening può salvare la vita perché è in grado di identificare in anticipo i portatori di eventuali mutazioni e consentire di implementare i trattamenti previsti, proprio quando questi risultano essere più efficaci.
PinkCare è lo screening:
Mutazioni BRCA1 e BRCA2
I geni BRCA1 e BRCA2 (BR = Breast, CA =Cancer) sono stati identificati per la prima volta negli anni ’90 e rappresentano i fattori di rischio genetico più significativi per il tumore al seno e alle ovaie. Questa scoperta ha cambiato radicalmente la gestione dei casi ereditari di tumore al seno e alle ovaie. Le mutazioni congenite nei geni BRCA1 e BRCA2 rappresentano la causa più comune di tumore ereditario al seno e concorrono ad aumentare il rischio di sviluppare altri tumori sia negli uomini che nelle donne. Mutazioni dannose nei geni BRCA possono provocare un tumore al seno o alle ovaie e un esordio precoce, anche prima dei 30 anni.