Esegui un Checkup completo Pre-Gravidanza!
Il Checkup comprende sia la Visita Ginecologica con Ecografia sia una serie di esami che ricercano la presenza di eventuali infezioni o alterazioni patologiche che potrebbero compromettere il normale sviluppo del feto.
La salute del corpo della madre può condizionare il corretto sviluppo dell’embrione prima della gravidanza. Ecco perché è importante adottare uno stile di vita quanto più salutare possibile prima della gravidanza con l’obiettivo di ridurre al minimo i rischi di avere problemi durante la gestazione.


Quali sono le accortezze che dovrebbe adoperare la futura mamma?
Quali sono le indagini pre-concezionali che è consigliabile eseguire?
Quando una coppia decide di avere un bambino è bene che si sottoponga ad un’indagine approfondita per capire se ci possono essere dei problemi nella fertilità o patologie che possono ostacolare o ritardare il concepimento (questo soprattutto se una donna viene da due aborti di seguito ripetuti e se in famiglia ci sono delle malattie ereditarie).
Non si tratta di esami obbligatori, ma consigliati: prima di ricercare una gravidanza, avere un quadro clinico completo ed esaustivo permetterà con maggiore tranquillità di affrontare il magico percorso della gravidanza. Gli esami pre-concezionali sono consigliati alla coppia, sia alla donna che all’uomo.
Per la donna
Per l’uomo
Per la coppia
PinkCare
Il test genetico che permette di conoscere la predisposizione genetica a tumori al seno e alle ovaie.
I risultati sono analizzati nei nostri laboratori di genetica molecolare, dove da anni si effettuano test genetici per la predisposizione e la diagnosi di specifici disturbi e malattie.
Il tumore al seno è la tipologia di tumore più diffusa tra le donne di tutto il mondo.È il tumore più comune in Europa che colpisce 1 donna su 8 ed è fortemente correlato all’età. Il 5-10% dei tumori al seno sono ereditari.
Il tumore ovarico è la tipologia di tumore più comune in Europa. Colpisce 14 donne su 1000 ed è fortemente correlato all’età.Circa il 15% dei tumori ovarici è ereditario.

Perché fare il test PinkCare?
PinkCare è in grado di fornire informazioni che consentiranno a te e al tuo medico di prendere la decisione più opportuna per la tua salute.Lo screening può salvare la vita perché è in grado di identificare in anticipo i portatori di eventuali mutazioni e consentire di implementare i trattamenti previsti, proprio quando questi risultano essere più efficaci.
PinkCare è lo screening:
Mutazioni BRCA1 e BRCA2
I geni BRCA1 e BRCA2 (BR = Breast, CA =Cancer) sono stati identificati per la prima volta negli anni ’90 e rappresentano i fattori di rischio genetico più significativi per il tumore al seno e alle ovaie. Questa scoperta ha cambiato radicalmente la gestione dei casi ereditari di tumore al seno e alle ovaie. Le mutazioni congenite nei geni BRCA1 e BRCA2 rappresentano la causa più comune di tumore ereditario al seno e concorrono ad aumentare il rischio di sviluppare altri tumori sia negli uomini che nelle donne. Mutazioni dannose nei geni BRCA possono provocare un tumore al seno o alle ovaie e un esordio precoce, anche prima dei 30 anni.