Lo specialista in ginecologia ed ostetricia si occupa di seguire la donna nell’arco della sua vita sia durante il normale sviluppo fisiologico nelle varie fasi della crescita (dal menarca, all’età fertile, durante la gravidanza, nella pre e post menopausa) sia nei casi di patologie ginecologiche come ad
esempio, nella diagnosi e trattamento di cisti ovariche, fibromi uterini, irregolarità del ciclo mestruale, disfunzioni ormonali, problematiche legate alla menopausa, utilizzo di contraccettivi.
Si occupa inoltre del trattamento delle infezioni cervico-vaginali (es. da batteri e/o candida), malattie a trasmissione sessuali (es. clamidia, sifilide, gonorrea, etc), infezioni da HPV (papilloma virus) e tumori della cervice uterina.
Durante la gravidanza segue la donna con visite periodiche per accertare la buona progressione della gravidanza anche attraverso i controlli ecografici (es. ecografie ostetriche di screening per sindrome di Down, ecografia morfologica, ecografie ostetriche di accrescimento, controllo del liquido amniotico etc).
Si occupa anche di seguire la coppia nella diagnosi e trattamento delle problematiche legate all’infertilità o alla poliabortività, lavorando in sinergia con gli altri specialisti della riproduzione (andrologo ed endocrinologo).