Malattie Sessualmente Trasmissibili

Hai paura di aver contratto una malattia sessuale? Effettua subito un test per malattie sessualmente trasmesse.

Cosa sono le MST?

Le malattie sessualmente trasmissibili (MST) costituiscono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuso in tutto il mondo che può essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine per milioni di persone ogni anno; rappresentano una problematica molto diffusa e purtroppo ancora troppo spesso sottovalutata.

Le MST sono infezioni causate da batteri, virus o parassiti che si trasmettono principalmente attraverso i rapporti sessuali non protetti. Possono colpire sia gli uomini che le donne, a qualsiasi età, e causare una vasta gamma di sintomi e complicazioni tra cui problemi di fertilitàcancro e persino la morte.

Riduci il rischio di complicanze a lungo termine

La diagnosi precoce delle MST è estremamente importante per prevenire la diffusione dell’infezione e ridurre il rischio di complicanze a lungo termine. Fortunatamente, esistono molti test diagnostici disponibili, che possono identificare la presenza di MST con una grande accuratezza.
I test diagnostici per le MST possono includere analisi del sanguetest delle urineesami fisici e prelievi di campioni di tessuti.
In alcuni casi, possono essere necessari più test per confermare una diagnosi. È importante sottolineare che i test diagnostici per le malattie sessualmente trasmesse sono generalmente rapidisemplici e poco invasivi.

Gli agenti responsabili delle MST si trasmettono attraverso qualsiasi tipo di rapporto sessuale (vaginale, anale, orale) tramite i liquidi organici infetti (sperma, secrezioni vaginali, saliva) o con il contatto diretto della pelle nella zona genitale, delle mucose genitali, anali e della bocca.
Le MST non si trasmettono attraverso i colpi di tosse o gli starnuti e neppure si acquisiscono sui mezzi pubblici, in ufficio o con i contatti sociali usuali. Le MST non sono trasmesse dalle zanzare o da altri animali, né si possono acquisire attraverso l’uso delle toilette.
Le diverse MST presentano segni e sintomi comuni. I più frequenti sono: secrezioni anomale dei genitali, dolore pelvico, comparsa di prurito e/o di lesioni di qualunque tipo nella regione dei genitali, dell’ano o della bocca, pollachiuriadisuriadolore e sanguinamento durante e/o dopo i rapporti sessuali.
Spesso, le MST possono essere asintomatiche o manifestarsi con sintomi molti lievi, quindi i soggetti infetti potrebbero non esserne consapevoli e trasmettere l’infezione attraverso rapporti sessuali non protetti.

Per la diagnosi è importante fare degli esami di laboratorio che, a seconda delle diverse MST, possono essere eseguiti sul sangue, su un tampone rettale o faringeo, su un campione di urine o di saliva sia per le donne che per gli uomini; su un tampone cervicale o vaginale per la donna; su un tampone uretrale o sullo sperma per l’uomo.

A volte è utile la visita dello specialista che riconosce la MST anche osservando le lesioni presenti a livello genitale o in altre zone del corpo.

Le MST sono curabili nella maggior parte dei casi, attraverso antibiotici o altri farmaci specifici prescritti dal medico. È importante che la terapia sia corretta ed iniziata quanto prima. La cura tempestiva è molto importante, perché riduce l’infettività del paziente e interrompe la catena dei contagi. Durante la terapia è bene astenersi dai rapporti sessuali.

Perché è fondamentale intervenire subito

Se le MST non vengono trattate in maniera adeguata possono causare gravi complicanze quali:

  • Sterilità, cioè difficoltà o impossibilità ad avere figli

  • Problemi durante la gravidanza (es. parto prematuro, aborto, morte del bambino)

  • Infezioni neonatali (es. occhi, polmoni)

  • Sviluppo di tumori (es. carcinoma cervice o fegato)

I nostri test per le malattie sessualmente trasmesse

Biolab esegue diversi test per la diagnosi delle MST, su diversi tipi di fluidi e campioni biologici.

  • Prelievo di sangue: è possibile ricercare: HIV, Epatite C, Epatite B, Sifilide.

  • Tamponi genitali e/o campioni urinari o liquido seminale: Ricerca diretta di patogeni in Microbiologia Classica e Molecolare

Test Intimity Uomo/Donna

8 patogeni analizzati

Intimity è un test che:

  • evidenzia la presenza dei patogeni prima della comparsa di manifestazioni cliniche,
  • identifica le donne a rischio di sviluppare infezioni più gravi che possono portare a complicanze quali infertilità, problemi durante la gestazione, infezioni neonatali e aumento della possibilità di sviluppare patologie tumorali,
  • aumenta la sensibilità rispetto ai test convenzionali attraverso l’utilizzo di tecniche molecolari.

Prezzo: €99,00

Test Intimity Uomo/Donna Plus

28 patogeni analizzati

Intimity Plus è un test facile, accurato al 100% e sicuro, da effettuare in completa discrezione nel comfort di casa tua attraverso un comodo tampone vaginale. Il pannello Plus estende la ricerca del test Intimity base a ben 28 patogeni, tra cui anche sifilide e gonorrea. Il test:

  • evidenzia la presenza dei patogeni prima della comparsa di manifestazioni cliniche,
  • identifica le donne a rischio di sviluppare complicanze più gravi (infertilità, problemi durante la gestazione, infezioni neonatali, possibilità di sviluppare patologie tumorali),
  • aumenta la sensibilità rispetto ai test convenzionali con l’utilizzo di tecnologie molecolari e l’ampliamento dei patogeni ricercati a 28.

Prezzo: €149,00

Come eseguire il test

La ricerca di patogeni sul sangue può essere eseguita tutti i giorni SENZA APPUNTAMENTO negli orari di apertura per i prelievi.

La consegna di campioni biologici (es. urine, liquido seminale, etc) può essere eseguita tutti i giorni negli orari di apertura.

I tamponi genitali possono essere eseguiti per l’uomo e per la donna, tutti i giorni, preferibilmente su appuntamento.

In alternativa è possibile acquistare online i nostri home test ed eseguire il test per le MST comodamente a casa.