La visita specialistica urologica, insieme al supporto ecografico, ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie (cistite), disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell’uomo).
La sezione di andrologia tratta tutte le patologie andrologiche, dalla disfunzione erettile all’eiaculazione precoce, dagli inestetismi dei genitali (incurvamenti penieni) ai disturbi della libido.
Le patologie trattate più frequentemente dall’Andrologo sono: impotenza (disfunzione erettile), eiaculazione precoce, prostatiti, vescicoliti, varicocele, infertilità di coppia, incurvamenti penieni, inestetismi dell’apparato genitale, fibrosi dei corpi cavernosi e malattie sessualmente trasmesse.