Il Nutrizionista è un professionista che si occupa di valutare i bisogni nutritivi ed energetici di una persona e prescrivere autonomamente opportuni piani alimentari (diete).
Si occupa del trattamento di soggetti con problemi di sovrappeso, obesità, disordini alimentari e patologie metaboliche utilizzando, inoltre, tecniche educativo-comportamentali per un approccio mirato verso quei pazienti con problemi di alimentazione emotivo-compulsiva o con disturbi del comportamento alimentare.
All’interno del Centro Medico Biolab i nutrizionisti collaborano con una serie di professionisti specializzati nel settore della nutrizione (Specialisti in Gastroenterologia, Endocrinologia, Medicina dello Sport) e altri professionisti per un trattamento integrato e multidisciplinare della Nutrizione in Età Pediatrica, Nutrizione in Gravidanza e Allattamento e Disturbi del Comportamento Alimentare (Psicologo, Psichiatra-Psicoterapeuta, Pedagogista, Ginecologo, Pediatra).
L’obiettivo professionale del nutrizionista è aiutare la persona a gestire in modo autonomo, sereno e non ansiogeno l’ambiente alimentare valorizzando e sfruttando con fiducia le proprie risorse personali per raggiungere un benessere fisico e psicologico duraturo nel tempo.
Presso il centro medico Biolab si esegue un percorso di trattamento integrato dei disturbi del comportamento alimentare in equipe con nutrizionista-psichiatra-psicoterapeuta.
I DCA sono disturbi complessi, determinati da condizioni di disagio psicologico ed emotivo, che richiedono un trattamento sia del problema alimentare in sé che della sua natura psichica.
La riabilitazione nutrizionale e l’intervento psicologico dovrebbero essere sempre affrontati contemporaneamente secondo un modello terapeutico integrato multifattoriale che, se adeguatamente condotto, può determinare la remissione sintomatologica permanente in una buona percentuale di soggetti con DCA.
Il trattamento integrato comprende una prima valutazione psichiatrica e nutrizionale che si articola in 3 incontri preliminari a conclusione dei quali verra’ elaborato con il paziente un piano terapeutico ed un follow up nutrizionale, personalizzato e specifico per il tipo di disturbo diagnosticato.