Struttura accreditata
Il Laboratorio analisi Biolab è una struttura sanitaria accreditata a livello eccellenza con il Sistema Sanitario e opera con efficienza, professionalità ed elevata tecnologia strumentale per offrire prestazioni di eccellenza nel campo della diagnostica molecolare.
Il team del Laboratorio Biolab è composto da figure professionali altamente qualificate nel campo della biologia e genetica molecolare e opera utilizzando le più moderne tecniche di diagnostica molecolare.
La dotazione strumentale è all’avanguardia con un sequenziatore per DNA a 16 capillari e termociclatori real time che garantiscono la possibilità di processare un numero molto elevato di campioni con tempi di refertazione estremamente ridotti.
Cosa ci caratterizza?

Continuo investimento in ricerca e sviluppo, risorse umane e strumentali con collaborazioni accademiche e sviluppo di nuovi test diagnostici per soddisfare al meglio le esigenze della clientela.

Presenza capillare sul territorio nazionale grazie ad un’efficiente rete di collaboratori e corrieri per garantire una gestione rapida ed efficiente del ritiro campioni.

Sistema informatico gestionale che permette di seguire lo stato di avanzamento dell’analisi ed accedere ai referti.
A chi ci rivolgiamo?
Siamo un punto di riferimento per gli operatori e per le strutture sanitarie che cercano un partner affidabile, in grado di garantire un approccio specialistico, consulenziale e personalizzato su specifiche esigenze.
Il Laboratorio Analisi Biolab si rivolge a:

Settori applicativi
La genomica è una branca della biologia molecolare che si occupa dello studio del genoma degli organismi viventi. In particolare si occupa della struttura, contenuto, funzione ed evoluzione del genoma. È una scienza che si basa sulla bioinformatica per l’elaborazione e la visualizzazione dell’enorme quantità di dati che produce.
Tra gli obiettivi che si pone la genomica c’è l’allestimento di complete mappe genetiche e fisiche del DNA degli organismi viventi, proseguendo con il suo completo sequenziamento. La sequenza del DNA viene poi annotata, ovvero vengono identificati e segnalati tutti i geni e le altre porzioni di sequenza significative, insieme a tutte le informazioni conosciute su tali geni.
Genetica Della Riproduzione e Abortività ricorrente: analisi genetiche e supporto specialistico per le coppie con problemi di fertilità e poliabortività.
Indagini di paternità e consanguineità: test genetici per attribuzione di paternità, maternità e consanguineità.
Genetica Cardiovascolare e rischio trombotico: valutazione dei fattori di rischio genetici predisponenti alle patologie cardiovascolari e rischio trombotico.
Genetica Molecolare: test genetici per la diagnosi pre- e post-natale delle malattie genetiche.
Infettivologia Molecolare: analisi molecolari per l’identificazione, l’analisi quantitativa e la genotipizzazione degli agenti infettivi.
Oncologia Molecolare: test genetici per la diagnosi precoce dei tumori e la valutazione genetica di predisposizione ai tumori ereditari.
Farmacogenetica: studio delle varianti genetiche che influenzano la risposta ai farmaci.
Genetica Preventiva e personalizzata: analisi di polimorfismi genetici e valutazione del loro ruolo nell’ambito della medicina preventiva e personalizzata (predisposizione ad intolleranze con basi genetiche, prevenzione di patologie multifattoriali, predisposizione al danno muscolare etc).
Nutrigenetica: consulenza e analisi delle varianti genetiche che influenzano l’assunzione dei nutrienti da parte dell’organismo.
Ricerca a dosaggio di anticorpi circolanti IgG e IgG4 alimento specifici.
Il laboratorio Biolab è specializzato nell’analisi di intolleranze alimentari mediante il metodo ELISA di anticorpi circolanti di classe IgG e IgG4.
Il metodo ELISA che noi utilizziamo è una tecnica di analisi immunologica, ampiamente utilizzata nei laboratori di diagnostica e di ricerca biochimica di tutto il mondo, che ci permette di accertare, in modo inequivocabile, la presenza nel sangue dei pazienti di anticorpi diretti contro specifiche molecole.
I nostri punti di forza:
- oltre 15.000 campioni analizzati ogni anno,
- oltre 500.000 dosaggi anticorpali eseguiti ogni anno,
- estratti alimentari prodotti all’interno della nostra area di produzione a partire da alimenti freschi e rigorosamente italiani,
- referto di semplice interpretazione, con consigli alimentari personalizzati,
- presenza capillare sul territorio nazionale grazie ad un’efficiente rete di collaboratori e corrieri per garantire una gestione rapida ed efficiente del ritiro campioni,
- sistema informatico gestionale che permette di seguire lo stato di avanzamento dell’analisi ed accedere ai referti.
Il test per rilevare le Allergie è un esame del sangue volto alla ricerca di anticorpi diretti verso specifici allergeni (ambientali ed alimentari). In questo modo si valuta la presenza di immunoglobuline, così da confermare la predisposizione a specifiche reazioni allergiche.
I risultati del test esprimono la reale concentrazione delle IgE specifiche.
Le IgE vengono scatenate in seguito al contatto con l’allergene.
Le IgE reagiscono con l’allergene (alimentare o inalante) formando un complesso specifico antigene-anticorpo. Questo complesso è in grado di scatenare una serie di reazioni a cascata, che coinvolgono altri componenti del sistema immunitario responsabili dell’insorgenza dei sintomi allergici (mediati in particolare dalla produzione di istamina).
La biologia cellulare o citologia è la branca della biologia che studia la cellula dal punto di vista morfologico e funzionale. Gli approcci della citologia sono sia a livello microscopico che molecolare, sia in organismi unicellulari che in organismi più complessi come l’uomo.
La conoscenza della struttura della cellula e dei processi che vi avvengono è molto importante per tutte le scienze biologiche. In particolare, riconoscendo le somiglianze e le differenze tra cellule di diversi organismi o di diversi tessuti, la citologia cerca di fornire una chiave di osservazione il più possibile generalizzata del sistema-cellula. La citologia rappresenta uno dei perni biologici di grande interesse per studiare i meccanismi cellulari e molecolari della patogenesi e per diagnosticare malattie attraverso le analisi citologiche.
Servizi custom
La genomica è una branca della biologia molecolare che si occupa dello studio del genoma degli organismi viventi. In particolare si occupa della struttura, contenuto, funzione ed evoluzione del genoma. È una scienza che si basa sulla bioinformatica per l’elaborazione e la visualizzazione dell’enorme quantità di dati che produce.
Tra gli obiettivi che si pone la genomica c’è l’allestimento di complete mappe genetiche e fisiche del DNA degli organismi viventi, proseguendo con il suo completo sequenziamento. La sequenza del DNA viene poi annotata, ovvero vengono identificati e segnalati tutti i geni e le altre porzioni di sequenza significative, insieme a tutte le informazioni conosciute su tali geni.
Genetica Della Riproduzione e Abortività ricorrente: analisi genetiche e supporto specialistico per le coppie con problemi di fertilità e poliabortività.
Indagini di paternità e consanguineità: test genetici per attribuzione di paternità, maternità e consanguineità.
Genetica Cardiovascolare e rischio trombotico: valutazione dei fattori di rischio genetici predisponenti alle patologie cardiovascolari e rischio trombotico.
Genetica Molecolare: test genetici per la diagnosi pre- e post-natale delle malattie genetiche.
Infettivologia Molecolare: analisi molecolari per l’identificazione, l’analisi quantitativa e la genotipizzazione degli agenti infettivi.
Oncologia Molecolare: test genetici per la diagnosi precoce dei tumori e la valutazione genetica di predisposizione ai tumori ereditari.
Farmacogenetica: studio delle varianti genetiche che influenzano la risposta ai farmaci.
Genetica Preventiva e personalizzata: analisi di polimorfismi genetici e valutazione del loro ruolo nell’ambito della medicina preventiva e personalizzata (predisposizione ad intolleranze con basi genetiche, prevenzione di patologie multifattoriali, predisposizione al danno muscolare etc).
Nutrigenetica: consulenza e analisi delle varianti genetiche che influenzano l’assunzione dei nutrienti da parte dell’organismo.
Ricerca a dosaggio di anticorpi circolanti IgG e IgG4 alimento specifici.
Il laboratorio Biolab è specializzato nell’analisi di intolleranze alimentari mediante il metodo ELISA di anticorpi circolanti di classe IgG e IgG4.
Il metodo ELISA che noi utilizziamo è una tecnica di analisi immunologica, ampiamente utilizzata nei laboratori di diagnostica e di ricerca biochimica di tutto il mondo, che ci permette di accertare, in modo inequivocabile, la presenza nel sangue dei pazienti di anticorpi diretti contro specifiche molecole.
I nostri punti di forza:
- oltre 15.000 campioni analizzati ogni anno,
- oltre 500.000 dosaggi anticorpali eseguiti ogni anno,
- estratti alimentari prodotti all’interno della nostra area di produzione a partire da alimenti freschi e rigorosamente italiani,
- referto di semplice interpretazione, con consigli alimentari personalizzati,
- presenza capillare sul territorio nazionale grazie ad un’efficiente rete di collaboratori e corrieri per garantire una gestione rapida ed efficiente del ritiro campioni,
- sistema informatico gestionale che permette di seguire lo stato di avanzamento dell’analisi ed accedere ai referti.
Contratto di service/lettera di incarico
Il laboratorio provvederà a sottoporre al cliente un contratto di service di laboratorio dove sarà possibile prendere visione delle condizioni di fornitura, configurazione fiscale, titolarità dei dati personali etc.
Alla sottoscrizione del contratto seguirà l’invio gratuito ed in conto vendita del seguente materiale:


Prenotazione dei ritiri
Il Laboratorio fornirà una procedura semplificata per richiedere il ritiro dei campioni in totale autonomia, grazie alla partnership con i migliori corrieri specializzati anche nel trasporto di Campioni Biologici.
Gli orari di disponibilità al ritiro possono variare da zona a zona e saranno indicati espressamente utilizzando la procedura fornita. I campioni biologici inviati devono essere sempre accompagnati dal modulo accettazione compilato in ogni sua parte.
Per eventuali comunicazioni è possibile contattare telefonicamente il laboratorio dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Packaging e spedizione dei campioni
Per il trasporto e la spedizione i campioni biologici dovranno essere adeguatamente imballati utilizzando il materiale fornito dal laboratorio.
L’imballo fornito a triplo involucro segue le disposizioni disciplinate dalla Circolare n.16/1994 del Ministero della Sanità e Circolare n.3/2003 del Ministero della Salute, attualmente in vigore per il trasporto e la spedizione di campioni biologici.


Ritiro dei campioni
Il ritiro dei campioni viene effettuato tramite corriere abilitato al ritiro dei campioni biologici che garantisce la consegna del campione alla sede del nostro laboratorio il giorno successivo al ritiro e, comunque, non oltre i 2 giorni (Sicilia, Sardegna, Calabria).
I ritiri vengono effettuati dal lunedì al venerdì. Per alcune tipologie di analisi si sconsiglia l’invio del campione nel giorno di venerdì o nei giorni pre-festivi per evitare la giacenza del campione.
Consegna dei risultati
I risultati verranno resi disponibili con sistema di refertazione on-line sulla nostra piattaforma dedicata a cui si accede tramite delle credenziali che verranno fornite alla struttura.
Le credenziali verranno inviate via mail all’indirizzo indicato dal laboratorio/professionista oppure inviate a mezzo corriere con la prima fornitura di materiale per il trasporto dei campioni.
Le credenziali di accesso sono strettamente personali, riservate, incedibili e il laboratorio o il professionista sono responsabili della loro conservazione.
